Formazione all’esame da privatista di Operatrice/ore Socio-Sanitario – Bolzano

Percorso di formazione GRATUITO finanziato nell’ambito del PO 2021-2027 del Fondo Sociale Europeo Plus della Provincia di Bolzano.

Codice fascicolo: ESF3_k2_0014

Ambito: OSS

Descrizione sintetica del progetto:

Il corso per Operatori/trici Socio Sanitari ha come obiettivo principale quello di formare figure professionali qualificate e specializzate nel settore dell’assistenza sanitaria e sociale. Questo tipo di corso risulta particolarmente importante e necessario in un contesto in cui c’è una crescente carenza di personale qualificato nell’ambito dell’assistenza agli anziani, ai disabili e alle persone in situazioni di fragilità.
Attraverso un percorso formativo completo e mirato i/le corsiste svilupperanno le competenze e le abilità necessarie per svolgere al meglio il proprio lavoro, garantendo un’assistenza di qualità e rispettosa delle esigenze individuali di ciascun paziente.
Le attività didattiche includono materie come: servizi sociali e sanitari, legislazione, psicologia, comunicazione, gerontopsichiatria, sociologia, etica, alimentazione, metodologia, assistenza, pronto soccorso e riabilitazione, tutte conformi agli standard dell’Accordo Stato-Regioni e della DGP 743/2014.

Ulteriori servizi:

Orientamento personalizzato: • Un tutor dedicato seguirà ciascun corsista individualmente • Colloqui regolari per monitorare i progressi e dare feedback personalizzato Servizi di baby-sitting: Sarà attivato un servizio di baby-sitting Supporto didattico: Sessioni di ripasso delle nozioni extra orario di lezione tenute da docenti esperti Altri servizi: • Materiale didattico integrativo (dispense, slide)

Caratteristiche dei/delle destinatari/e:

Il percorso formativo è destinato a residenti o domiciliati nella Provincia di Bolzano, di almeno 17 anni di età, e in possesso dell’esame conclusivo del primo ciclo di istruzione di otto anni, che desiderano intraprendere una carriera nel settore dell’assistenza sanitaria e sociale. Nel caso di persone già impiegate, la partecipazione alla formazione finanziata tramite questo Avviso deve avvenire a titolo individuale e al di fuori dell’orario di lavoro. Sono esclusi da questo Avviso: – Individui iscritti a percorsi formativi per il completamento dell’obbligo scolastico. – Lavoratori autonomi e liberi professionisti che operano in forma individuale, associata o societaria. Durante la selezione, sarà valutata positivamente una forte motivazione a lavorare nel settore socio-sanitario, che offre ampie opportunità professionali.

Certificazioni:

Al termine del percorso i/le partecipanti che supereranno l’esame di qualifica riceveranno l’attestato di qualifica OSS, valido su tutto il territorio nazionale. Coloro che raggiungeranno il livello linguistico B1 per la prima lingua e A2 per la seconda (come richiesto nei bandi delle Comunità Comprensoriali) otterranno il certificato attraverso una procedura di messa in trasparenza delle competenze. Inoltre, saranno rilasciati ulteriori certificati utili per favorire l’inserimento lavorativo: – L’attestato in linea con il D. Lgs. 81/08 e l’attestato di primo soccorso BLSD ai/lle partecipanti che avranno superato con successo il modulo “Assistenza, pronto soccorso e riabilitazione (anatomia e fisiologia), igiene”. – L’attestato dell’HACCP ai/lle partecipanti che avranno superato con successo il modulo “Alimentazione e attività domestico-alberghiere”.

Elenco moduli:

  • Servizi sociali e sanitari, legislazione 25 ore
  • Prima lingua italiano/tedesco 25 ore
  • Seconda lingua italiano/tedesco 42 ore
  • Psicologia, comunicazione 108 ore
  • Gerontopsichiatria 33 ore
  • Sociologia 25 ore
  • Etica e deontologia 17 ore
  • Alimentazione e attività domestico-alberghiere 50 ore
  • Pratica e metodologia 33 ore
  • Assistenza, pronto soccorso e riabilitazione (anatomia e fisiologia), igiene 267 ore
  • Tirocini 450 ore

Riepilogo durate:

625 ore d’aula
450 ore di tirocinio (sociale e sanitario)

Link informativa di Progetto: https://fse-esf.civis.bz.it/preiscrizioni_2127/prj/195/show

Data ultimo aggiornamento: 19/01/2025

Richiedi ulteriori informazioni:

Privacy

4 + 10 =

Questo corso è organizzato da:

SIS- SOCIAL INNOVATION SOUTH TYROL
Telefono: 04711817898
info@sis-bz.it